FAMIGLIA

Le passioni e i valori tramandati dalla famiglia sono quanto più di autentico custodiamo nella vita.

Casa Setaro nasce in Campania, sulle pendici del Vesuvio, dall’iniziativa di una famiglia che con grande dedizione ha saputo rivoluzionare lo stile e la percezione del Lacryma Christi del Vesuvio Doc, declinando in una nuova visione la vinificazione dell’Aglianico, della Falanghina (Campania Igt) e del Piedirosso (Vesuvio Doc), riportando in auge anche vitigni autoctoni a rischio di estinzione, come il Caprettone.

La famiglia Setaro inizia a dedicarsi alla coltivazione delle uve e alla sua trasformazione, in modo sostenibile e identitaria, attraverso quel bagaglio di conoscenze e antichi saperi tramandati da Vincenzo al figlio Massimo Setaro. Ad affiancarlo e sostenerlo, la moglie Maria Rosaria: insieme salvaguardano la storia della viticoltura vesuviana con amorevole fare sartoriale.

La produzione avviene nel pieno rispetto dell’ambiente, con una gamma di vini eclettici e coerenti con la filosofia aziendale. Tutti sono vini rappresentativi di un Vesuvio intriso di memoria. Ma con un occhio sempre rivolto all’innovazione e al futuro.